Euphorbia Trigona Rubra

09.08.2020

Lei è l'ultima arrivata in terrazza... anzi per essere corretta una tra le ultime arrivate perchè quando vado dal vivaio non resisto e ne prendo a casse intere!

Si chiama Euphorbia Trigona Rubra e la trovo molto elegante nel suo portamento.

Proviene dall'Africa centrale e si è adattata benissimo in Europa nel corso del secoli ed è molto amata per il suo coloro rosso scuro, rosso bordeaux ( e il rosso è il mio colore!)...

da qui Rubra..

Il fusto ha una sezione triangolare (Trigona) ed è ricoperto da spine rigide non molto lunghe e rosse. Durante la primavera/estate si ricopre di piccole foglioline a forma di lancia altrettanto rosse che poi durante la fase invernale potrebbero cadere ma la pianta non subisce altre variazioni anche perchè ahimè....non produce fiori....(sarebbe stato chiedere troppo!) o se ne produce sono talmente piccoli che quasi non vi accorgerete di loro!

Ama il sole e la luce ed è giusto che stia in un luogo esterno durante i mesi vegetativi - la bella stagione-.

Quando va in riposo - d'inverno- potete lasciarla in un luogo protetto e asciutto dove appena riceverà acqua.

Quando invece fa caldo l'acqua va data e in abbondanza, rispettando i tempi di totale asciugatura della terra tra un'innaffiatura e l'altra ed evitando sempre i ristagni.

Rinvasate ogni 2 anni circa o quando vedete che le radici hanno preso ormai tutto lo spazio del vaso e mettete sempre sempre sempre un buon terriccio drenante ( fatelo voi con sabbia, terriccio universale o torba e lapilli) che aiuta la pianta ad evitare ristagni d'acqua e marciumi radicali.

Con il suo portamento eretto e sviluppando molti rami, può raggiungere più di 2 metri di altezza e quando è così grande la sua figura fa sicuramente un certo effetto.... I vostri amici e parenti rimarranno stregati dai suo colori e le striature marziane!

State solo attenti a quando cresce molto e alla posizione dei rami...le spine lungo i margini  potrebbero ferire la pianta e portare all'insorgere di alcune malattie...Se vedete quindi troppi rami potete provvedere a tagliarne alcuni stando attenti a che la lama con cui tagliate sia molto pulita e sterilizzata (meglio se a fuoco) così eviterete l'attacco di parassiti.

Resiste fino a temperature di massimo 10 gradi poi inizia a soffrire perchè il freddo non le piace affatto quindi mettetela in casa se da voi in inverno nevica!

Io non vedo l'ora che cresca e si faccia bella e forte perchè al momento è alta non più di 10 cm ma è stato amore a prima vista e già cattura gli sguardi e la curiosità dei miei amici.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia